FGTecnopolo di Roma è una piattaforma di professionisti e servizi strutturati, che da anni opera a livello di eccellenza nel settore della progettazione e del design e che contribuisce, grazie al proprio know-how altamente qualificato, alla realizzazione di progetti complessi.
FGTecnopolo coordina oltre 500 professionisti qualificati, che lavorano sinergicamente allo sviluppo di progetti, con un approccio costantemente rivolto al problem-solving.
.
PROGETTO
Il progetto prevedeva la realizzazione di due grandi sculture decorative, delle dimensioni di metri 13,30×12,10 cad., opera dell’artista Marco Tirelli e realizzate, con progetto tecnico preliminare dal FGTecnopolo di Roma. Alla fase preliminare è seguita la progettazione definitiva ed esecutiva, con elementi modulari in struttura scatolare di acciaio e rivestimento in lamiera elettrocolorata, ed il relativo montaggio in loco, per e con la Master Pubblicità.
Scultura ROSSA, dimensioni 13,30×12,10 mt. Progettazione e fasi del montaggio.
.
Scultura VERDE, dimensioni 13,30×12,10 mt. Progettazione e fasi del montaggio.
.
.
NOTE SULL’ARTISTA
Marco Tirelli nasce a Roma nel 1956.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Roma dove si diploma in scenografia.
Tra gli artisti che negli anni settanta riabilitarono l’ex pastificio Cerere in via degli Ausoni, a San Lorenzo, trasformandolo in una delle realtà più vivaci dell’arte, c’è Marco Tirelli. Insieme a Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio e Pizzi Cannella diede vita alla Nuova scuola romana, la terza protagonista dell’arte italiana dopo la Transavanguardia e l’Arte povera. Quello che colpisce, in Tirelli, è la coerenza artistica e la capacità di evolvere tenendo lo sguardo fisso su un unico punto, all’orizzonte del proprio percorso artistico. La sua produzione è cambiata molto, ma è rimasta sempre fedele alle premesse degli anni settanta, forse per la capacità di astrarsi, “volare in alto” e guardare al mondo con distacco creativo. Astratto e figurativo si fondono. La forma e la luce riescono, da sole, a declinare il mondo rappresentabile in infinite combinazioni. Il silenzio, come l’ombra, è la condizione necessaria per creare e osservare.
A seguire, alcune opere dell’artista.
.
.
.
Torna alla pagina generale DESIGN
.
home | design | creative communication | web e multimedia | lavora con noi | contact
.
.
.
.